Inquadramento Superiore: l’Onere della Prova Incombe sul Lavoratore Quando un lavoratore ritiene di svolgere mansioni superiori rispetto al proprio livello di inquadramento contrattuale, sorge spesso la questione di chi debba dimostrare tale circostanza. La recente sentenza del Tribunale di Avellino Sez. lavoro,
Read More
Livello Natura Giuridica: Un Approfondimento sull’Accertamento di Questo Diritto Reale Quando ci si imbatte in terminologie giuridiche meno comuni, come “livello”, sorgono spontanee domande sulla sua natura giuridica e su come sia possibile accertarne l’esistenza. Questo articolo si propone di fare chiarezza
Read More
Notaio e Usi Civici: Come Tutelare l’Acquisto di Terreni Privati Avete mai sentito parlare di usi civici? Questa espressione, dal suono un po’ antico, si riferisce a diritti che una collettività (gli abitanti di un Comune o di una frazione) vanta su
Read More
Cauzione e Vendita Immobili Locati: Obblighi e Accordi Quando si realizza una vendita immobile locato, una delle questioni più delicate da affrontare è la gestione del deposito cauzionale versato dall’inquilino al precedente proprietario. La recente ordinanza della Cassazione civile n. 7199 del
Read More
Caparra confirmatoria recesso: la tutela dell’acquirente tra risoluzione contrattuale e inadempimento Quando si stipula un contratto, specialmente nel delicato ambito immobiliare, spesso si prevede una caparra confirmatoria. Questa somma di denaro versata da una parte all’altra ha una funzione ben precisa: rafforzare
Read More
Superbonus 110% perso: quando il danno è risarcibile La possibilità di ottenere un risarcimento per la perdita del Superbonus 110% è stata recentemente oggetto di una sentenza significativa del Tribunale di Pavia (n. 340/2025). L’agevolazione, introdotta dal decreto Rilancio per incentivare l’efficienza
Read More
Nel mondo del lavoro, uno dei momenti più delicati è senza dubbio quello del licenziamento. Ma come deve avvenire correttamente la comunicazione di un recesso da parte del datore? Può bastare una PEC inviata all’indirizzo del legale del lavoratore? Secondo una recente
Read More
🏛️ Varianti Contrattuali in Corso d’Opera: Guida Completa alle Modifiche negli Appalti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) Introduzione: Chiunque abbia a che fare con i contratti pubblici sa che, per quanto dettagliati possano essere, la realtà dell’esecuzione può presentare sorprese e nuove necessità. Le
Read More
La sentenza della Corte di Cassazione n. 34395 del 12 dicembre 2023 affronta un tema di grande rilevanza in materia di responsabilità medica: il nesso causale tra la condotta del medico (in particolare, la violazione del dovere d’informare il paziente) e il
Read More
Come recentemente ribadito dal TAR Veneto, anche col nuovo codice degli appalti vige il divieto di modifica dei costi di manodopera per tutelare gli interessi dei lavoratori, mediante l’indicazione in via separata del costo della manodopera e degli oneri di sicurezza.
Read More