Limitazioni proprietà esclusiva condominio: validità

📜 Limitazioni proprietà esclusiva condominio: validità e interpretazione della Cassazione Le limitazioni proprietà esclusiva condominio rappresentano uno degli argomenti più dibattuti e complessi nella vita condominiale. Quando si acquista un immobile in un condominio, spesso si accetta un regolamento che può imporre
Read More

Solaio Interpiano: Proprietà, Uso e Ripartizione Spese

Solaio Interpiano: Proprietà, Uso e Ripartizione Spese nel Condominio Il solaio interpiano rappresenta una delle componenti strutturali fondamentali negli edifici condominiali, separando orizzontalmente le diverse unità immobiliari. La sua natura giuridica, in termini di proprietà e di ripartizione delle spese per manutenzione
Read More

Decreto ingiuntivo clausole vessatorie: Controllo Giudice

Decreto Ingiuntivo Clausole Vessatorie: Il Giudice Deve Controllare (Sentenza UE) Hai ricevuto un decreto ingiuntivo e ti chiedi se le clausole del contratto sottostante siano giuste? Una recente e importantissima sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) ha chiarito un aspetto
Read More

Condono edilizio silenzio assenso: i limiti

Condono edilizio silenzio assenso: attenzione ai limiti e ai requisiti! Hai presentato una domanda di condono edilizio molti anni fa e il Comune non ti ha mai dato una risposta definitiva? Potresti essere tentato di pensare che, dopo tanto tempo, la tua
Read More

Alloggio Portiere: Natura Condominiale e Cassazione

Condominialità alloggio del portiere: La Visione della Cassazione e le Osservazioni Critiche Quando si parla di condominialità alloggio del portiere, spesso sorgono dubbi sulla sua natura giuridica all’interno di un edificio condominiale. L’appartamento destinato al portiere è da considerarsi parte comune a
Read More

Rivoluzione Consenso Marketing Dati Personali

Marketing e Consenso Dati Personali: La Nuova Era tra Giurisprudenza e GDPR Nel dinamico mondo del marketing digitale, la gestione dei dati personali e l’ottenimento del consenso rappresentano un confine sempre più delicato e cruciale. Questo articolo si propone di esplorare la
Read More

Inquadramento Superiore: l’Onere della Prova in Tribunale

Inquadramento Superiore: l’Onere della Prova Incombe sul Lavoratore Quando un lavoratore ritiene di svolgere mansioni superiori rispetto al proprio livello di inquadramento contrattuale, sorge spesso la questione di chi debba dimostrare tale circostanza. La recente sentenza del Tribunale di Avellino Sez. lavoro,
Read More

Livello Natura Giuridica: Come Accertarla?

Livello Natura Giuridica: Un Approfondimento sull’Accertamento di Questo Diritto Reale Quando ci si imbatte in terminologie giuridiche meno comuni, come “livello”, sorgono spontanee domande sulla sua natura giuridica e su come sia possibile accertarne l’esistenza. Questo articolo si propone di fare chiarezza
Read More